Giuliano Forghieri - Useless Suite per flauto e Clarinetto

FluteLover

Moderator
Staff Forum
17 Luglio 2019
13
1
Giuliano Forghieri - Useless Suite per flauto e Clarinetto
Contemporary Music - Ut Orpheus Edizioni Srl


Useless Suite è un brano per flauto eclarinetto composto dal poliedrico clarinettista, compositore ed esperto di informatica musicale, Giuliano Forghieri.
La Suite è strutturata in cinque movimenti, il primo di essi "March" è rappresentato da elementi omoritmici e repentini cambi di tempo quasi a schernire sapientemente, il significato stesso del titolo; il secondo tempo "Lament" è definito da un delicato gioco timbrico tra flauto e clarinetto. Quest'ultimo, usato nel registro più basso e confidenziale, esalta gli armonici superiori del flauto il quale lentamente fissa un flebile lamento, caratterizzato da un intervallo di quarta discendente. Il terzo movimento, "Dance" è un serrato dialogo dal carattere danzante anch'esso creato con rapidi cambi di tempo: da otto si passa in sette ottavi, per arrivare alle accentuazioni binarie del quattro quarti. Di seguito troviamo "Prayer", intriso della sostanza mistica del titolo.
La spiritualità parte dal profondo dell'animo umano, rappresentato dall'uso intimistico delle tessiture basse dei due strumenti. Ultimo tempo della Suite è "Gone Fishing" ovvero andando a pesca.
I due strumenti si rincorrono in una delicata e ben strutturata contrapposizione, creata dalla ritmica ostinata del clarinetto e dalla cantabilità del flauto. In definitiva la suite racchiude un percorso immaginifico, raffigurato da piccoli cadeaux musicali, che Forghieri mette a servizio dei due esecutori. La qualità della composizione è in netta contrapposizione con la provocazione culturale del titolo della Suite, tutt'altro che inutile.

47