Contenuto recente di LEO

  1. L

    Flauto Sankyo CF-201 con testata RT-1: indagine statistica

    AH BENE GRAZIE PER IL RISCONTRO... . LA FACCENDA DELL'USO DEL POLISH MI ERA STATA DETTA PROPRIO 1 ORA FA DA 2 LABORATORI SPECIALIZZATI (ENTRAMBI FAMOSI A LIVELLO NAZIONALE, E UNO DEI DUE, NOTISSIMO TECNICO, MI AVEVA SUGGERITO IN ALTERNATIVA ANCHE L'USO L'USO DEL DENTIFRICIO CHE COMUNQUE É PASTA...
  2. L

    Flauto Sankyo CF-201 con testata RT-1: indagine statistica

    Salute a tutti, da poco ho acquistato nuovo un Sankyo CF-201 con testata RT-1 in argento massiccio e corpo argentato, modello conosciutissimo e collaudatissimo, con un suono molto pronto e chiaro, e anche con una certa facilità a salire e (meno) a scendere, quindi nulla da eccepire per...
  3. L

    Col nuovo flauto non escono più le note basse.

    :) Larrieu ha ragione, ma forse - non saprei - anche il taglio della boccola può influire sulle note gravi, se grande, ovale, piccolo, stretto, a Z, a S, a forma quadra, non so... è 1 idea
  4. L

    Dopo tanto tempo che ho ripreso a suonare i bassi non suonano bene consigli?

    Nicola, il tuo audio lo sto prendendo come paragone per arrivare a fare le note gravi come le fai tu (altro che zuccone...!!!) e ti aggiungo che personalmente lo ritengo molto utile come studio per avere una buona sonorità sui bassi. Ti aggiungo - cosa forse molto strana per te e per chi...
  5. L

    Il Fa# acuto

    POST SCRIPTUM = STO RILEGGENDO PER LA 3ª VOLTA IL LIBRO DI NICOLA, E OGNI VOLTA CI TROVO COSE CHE ALLA PRIMA LETTURA ERANO "SCAPPATE" DALL'ATTENZIONE.... POICHÉ CREDO CHE SIA UN'OPERA CHE PROBABILMENTE SERVE UN POCO A TUTTI, ILTRE CHE ESSERE SCRITTA CON IMPEGNO E ANCHE UN CERTO ENTUSIASMO...
  6. L

    Il Fa# acuto

    Rampal, ottimo commento, e anche efficaci suggerimenti, io so bene cosa significa avere errori iniziali di impostazione che poi è durissimo rimuovere, e aggiungo che si parla sempre troppo poco di postura corretta delle mani delle braccia delle dita e della boccola, mentre invece sono cose...
  7. L

    Il Fa# acuto

    Confermo, Falaux..... e ho anche trovato questo foglio di tips (credo siano di Trevor Wye) che appunto insiste sulla corretta posizione della spalla e della mano destra, che allego come immagine ove dovesse servire a qualcuno..... circa il trombino concordo con te al 100%
  8. L

    Il Fa# acuto

    FALAUX GRAZIE...!!! ma vista la tua disponibilità e per la tua esperienza di docente, in merito alle note gravi vorrei sapere se (come mi ha scritto su WhatsApp una giovane docente di scula media, e che cito testualmente) è «essenziale la posizione delle dita della destra, che devono essere...
  9. L

    Il Fa# acuto

    Buona giornata a tutti.... Vedo che il problema del Fa# 3^ è sentito da diverse persone.... viene raccomandato di farlo con l'anulare e non col medio se non per brevi passaggi (ma Peter Wastall nel suo metodo in inglese invece indica come più pronto il Fa#3^ con il medio, che dovrebbe essere di...
  10. L

    Dopo tanto tempo che ho ripreso a suonare i bassi non suonano bene consigli?

    e aggiungo che mi piacerebbe farlo così anche se mi rendo conto che non potrò mai arrivare a questo, ma solo provarci....
  11. L

    Dopo tanto tempo che ho ripreso a suonare i bassi non suonano bene consigli?

    Larrieu ha ragione, i tamponi per i suoni bassi devono essere a tenuta perfetta, ma a me hanno raccomandato anche e soprattutto di curare maggiormente l'impostazione labiale, e infatti mi sto consumando a ripetere questo passaggio finchè il suono esce davvero pulito, e non lo trovo proprio...
  12. L

    Dopo tanto tempo che ho ripreso a suonare i bassi non suonano bene consigli?

    eh non lo so ma di solito non è colpa dei tamponi perchè il trombino non è quasi mai troppo sollecitato (credo) ..... ma nel forum abbiamo un grande autore di testi, nonchè flautista diplomato, che è Nicola.... dovresti interpellare lui, credo
  13. L

    Dopo tanto tempo che ho ripreso a suonare i bassi non suonano bene consigli?

    NON SONO FACILI, VANNO FATTE A GRUPPI CRESCENTI (PRIMA SINGOLE, POI A DUE, POI A 3 ECC.)
  14. L

    Dopo tanto tempo che ho ripreso a suonare i bassi non suonano bene consigli?

    Lo stesso accadeva a me tempo fa, finchè ho capito che dovevo stirare le labbra a lametta, mandare il soffio quasi in verticale nel foro e soffiare piano, ora mi va meglio.... sto provando a fare queste note per 30-40' al giorno e finalmente dopo diverso tempo vengono "decenti"
  15. L

    Riprendere dopo venti anni…

    É evidente che ho problemi di accesso qui, perchè stamane avevo letto il messaggio di Larrieu sulla richiesta mia di aiuto, e ora non lo trovo + ... Veramente un mistero...