Risultati ricerca

  1. Larrieu

    Perchè avere un flauto discendente al Si o un fori aperti?

    Concordo nel dire che non c'è alcun accorgimento tecnico particolare che i costruttori adottano sui flauti a fori aperti rispetto a quelli fori chiusi: forma della testata, lunghezza del tubo, alla grandezza e al posizionamento dei buchi, all'altezza dei caminetti, all'altezza delle chiavi sui...
  2. Larrieu

    Consiglio JFL 511RS o JFL700 RE ?

    Alla fine la spedizione costa poco più di 10 Euro e non si perde più tempo che a trovare e portarlo in un centro tecnico specializzato per flauti. Quindi io personalmente andrei di Briccialdi anche con un insegnante totalmente a digiuno di meccanica. Comunque sono ottimi strumenti e si sregolano...
  3. Larrieu

    Consiglio JFL 511RS o JFL700 RE ?

    Benvenuta nel forum :) Assolutamente il modello JFL 700 RE non ha il caminetto in argento. Invece il modello JFL 700 REC (quindi deve essere presente anche la lettera "C") ha il caminetto in argento. Comunque non ti fissare su queste cose. Anche perchè il solo caminetto in argento fa ben...
  4. Larrieu

    Suono di una nota

    Ciao! :) Spesso non occorre farlo cadere, ma basta anche una vite sregolata (magari perchè si è consumato il feltrino sottostante) o altro problemino. Magari per favore prova ad allegare la foto del tampone del Fa mentre lo premi + tasto vicino che si abbassa a lato del Fa. Stessa cosa per il...
  5. Larrieu

    Flauti Bulgheroni in legno

    Orgoglio italiano! Flauti belli da vedere e di gran qualità da suonare :) Serviva un flauto del genere, soprattutto adesso che anche la Yamaha (se non erro) ha smesso di produrre il modello in ebano.
  6. Larrieu

    La Tamponatura del flauto

    STRAUBINGER PHOENIX Questi cuscinetti sono stati sviluppati da Straubinger per essere adatti a flauti che non erano progettati per accogliere i cuscinetti Straubinger originali: una via di mezzo tra la morbidezza del classico feltro intrecciato e la stabilità di un cuscinetto sintetico lavorato...
  7. Larrieu

    La Tamponatura del flauto

    JS GOLD I cuscinetti JS Gold è un unicum sul mercato. È ancora più rigido degli S2 o Straubinger. Il JS gold è uno dei pochissimi tamponi completamente sintetici disponibili. C'è una pellicola sintetica al posto di una normale pelle, che è unita ad un sottilissimo strato di oro. L'interno è un...
  8. Larrieu

    La Tamponatura del flauto

    PISONI S2 Il Pisoni S2 è quasi identico ai tamponi Straubinger. È stato realizzato da Pisoni dopo la fine del brevetto Straubinger sui propri cuscinetti. Detto questo, non è una copia esatta. Il design del guscio in delrin è leggermente diverso inoltre ci sono altre piccole differenze ma di...
  9. Larrieu

    La Tamponatura del flauto

    STRAUBINGER: I cuscinetti Straubinger sono diventati un nome famoso nel mondo dei flauti per una buona ragione. Non credo di esagerare quando dico che i tamponi Straubinger hanno rivoluzionato l'industria dei flauti fatti a mano. Sono stati introdotti negli anni '90 e non ci è voluto molto...
  10. Larrieu

    La Tamponatura del flauto

    TAMPONE CON FELTRO PRESSATO: il feltro pressato è stato sempre più utilizzato negli ultimi decenni ed adesso sono il tampone standard per molti modelli di flauto intermedi. Ma sono anche comunemente installati anche su molti flauti professionali. Questi cuscinetti sono molto più densi e duri...
  11. Larrieu

    La Tamponatura del flauto

    COM'È COSTRUITO IL TAMPONE? All'esterno è presente un'involucro di pelle che avvolge il cuore del tampone che può essere composto di materiali diversi e in diverse combinazioni. Scoprirai come spesso gli stessi punti di forza di un determinato tipo di tampone rappresentano anche i punti deboli...
  12. Larrieu

    La Tamponatura del flauto

    Ricevo sempre molti messaggi privati che mi chiedono informazioni riguardo la tamponatura. Quindi ho deciso di creare un thread apposito diviso in più post. (parzialmente tradotto da un articolo apparso su The Babel flute) Copio/incollo quì i link di alcuni thread già aperti su altre sezioni...
  13. Larrieu

    Tamponatura Yamaha

    Lo stampo è sempre bombato. Però dopo viene saldato un anello metallico piatto all'interno proprio per facilitare l'installazione dei cuscinetti (soprattutto quelli più rigidi). Quindi è una lavorazione più lunga. Comunque per i tasti che sono anche internamente curvati si potrebbe ovviare al...
  14. Larrieu

    Tamponatura Yamaha

    L'ho detto e lo ripeto. Questa che sto facendo adesso è solo una divulgazione di ciò che è. Non voglio assolutamente concludere dicendo che gli Yamaha sono pessimi strumenti e quindi di non comprarli. Hanno comunque altri pregi. Sono un po tutti i flauti per studenti ad essere così. Certo...
  15. Larrieu

    Tamponatura Yamaha

    Proprio perchè è una multinazionale e producono tutti gli strumenti a fiato, allora forse per loro è stato più conveniente dotarsi di produzione propria. E quando hai i loro numeri elevatissimi di pezzi sfornati, allora anche pochi spiccioli a tampone fanno la differenza nel guadagno totale...
  16. Larrieu

    Tamponatura Yamaha

    Non è che gli Yamaha hanno feltri troppo morbidi. Hanno un normale feltro tessuto che è sicuramente migliore e più rigido dei tamponi morbidi che si trovavano su flauti scadenti. Quelli installati sugli Yamaha serie 200-300-400 sono più o meno della stessa consistenza installata sugli Jupiter...
  17. Larrieu

    Tamponatura Yamaha

    A questo ti aveva già risposto Madly. Non potrà mai chiudere bene sin da subito. Per poi peggiorare dopo. O almeno la sensazione che avrà il principiante sarà quello di una chiusura ottimale. Però il professionista che si definisca tale, imparziale e che non sia invece il venditore che ha la...
  18. Larrieu

    Sib

    Per frontale intendevo la vista davanti dei tasti, come quando i tasti vengono visti dal pubblico quando suoni (non i tasti presi dall'alto). Comunque non c'è più bisogno ;) mi fa piacere che sei riuscito ad individuare la molla spostata e che hai risolto. A diposizione se avrai bisogno di altro...
  19. Larrieu

    Tamponatura Yamaha

    Confermo in toto quanto scritto da @Madly Lo Yamaha serie 200, per quanto sia un ottimo flauto da studio ha dei tamponi di produzione propria (marchio Yamaha per l'appunto) che lasciano un po a desiderare. Assorbono molta umidità ed il feeling non è dei migliori. Il flauto suona e dura nel...
  20. Larrieu

    Sib

    Da questa foto a me sembra che sia il tasto del La# che del La restino abbassati. Quindi dovresti avere problemi anche suonando il Si. Potresti per favore scattare una foto del flauto frontale?