Risultati ricerca

  1. Falaux

    Riprendere dopo venti anni…

    Benvenuto nel forum. Se hai bisogno di consigli, chiedi pure. Sono sicuro che troverai sempre qualcuno disposto ad aiutarti. Ti consiglio di suonare assieme a qualche amico. Ti sarà da stimolo. Magari metti su un bel duo flauto-pianoforte o flauto-chitarra. Oppure un gruppo di musica da camera...
  2. Falaux

    Le masterclass su youtube

    Ottima segnalazione :) Grazie. Proprio vero che gli studenti attuali hanno una miniera d'oro su internet. Possibilità impensabili solo 20-30 anni fa. Adesso si hanno a portata di click mille risorse video (oltre alle community come questa di flauto.info o facebook dove è possibile chiedere...
  3. Falaux

    Emissione suoni gravi

    restare morbidi per emettere suoni precisi nelle note più gravi tanto da attaccare subito uno staccato pulito e senza ritardi, non è semplice.
  4. Falaux

    Emissione suoni gravi

    Ogni opinione e "scuola" è molto utile a farsi un'idea sulla questione, e fa bene sperimentare diversi metodi fino a trovare il proprio modo di emettere i suoni (anche se in questo mestiere è sempre una continua ricerca). L'importante è l'effetto finale. Ognuno di noi ha una conformazione...
  5. Falaux

    Briccialdi 203 oppure 1818?

    I caminetti saldati garantiscono un suono più denso ed anche maggiore precisione per la chiusura del tampone, in quanto il caminetto è lavorato a parte a mano (quindi i bordi saranno più precisi perchè perfettamente levigati ed appiattiti). Quindi il tampone chiude meglio. Si sa che spesso anche...
  6. Falaux

    POSIZIONI «STRANE» COL FLAUTO IN SOL

    Sono le classiche posizioni "di ripiego" vecchia scuola (me le insegnava il mio maestro). In particolare per il Mi acuto fortissimo (quindi che tende ad essere crescente) la posizione di ripiego era premere mignolo+chiavetta 2 del trillo (e nient'altro con la mano destra). Se invece il Mi acuto...
  7. Falaux

    POSIZIONI «STRANE» COL FLAUTO IN SOL

    Non sono pratico di flauto contralto però, se è come il flauto in Do, per i primi due punti potrei confermare che il suono sfoga meglio con la chiavetta 2 del trillo (non con la 1). Per i punti 3 e 4, vedrò di fare qualche esperimento a breve (dovrebbe capitarmi un contralto sotto mano)
  8. Falaux

    Nuovo anno scolastico e azioni di distanziamento sociale

    Tutto ovviamente sarà più complicato. Meno immediato. Ma non per questo impossibile. Prendiamo ad esempio un'aula di medie/piccole dimensioni. circa 40mq o poco più. Anche se l'alunno mi sta a distanza 6 metri, riuscirò lo stesso a sentirlo e mostrargli la corretta postura del corpo, e...
  9. Falaux

    Nuovo anno scolastico e azioni di distanziamento sociale

    Ovviamente è prematuro per dirlo. Bisognerà attendere di vedere come evolve la curva dei contagi fino a Settembre. Però se ancora non sarà disponibile alcun vaccino, di sicuro non si potrà svolgere musica d'insieme (se non per piccolissimi gruppi di 2 o massimo 3 alunni opportunamente...
  10. Falaux

    Problema innesto corpo - trombino troppo duro

    Il grasso dopo un po si secca e lascia il metallo in un modo strano. È come se diventasse colloso. Provato sulla pelle dei miei alunni. Mai piu!
  11. Falaux

    Difficoltà note fa - mi - re

    Se è qualcosa di rapido e gratis allora sì. Ma altrimenti il mio consiglio resta sempre di evitare come la peste simili flauti. Alla fine fanno spendere più di riparazione che per il reale valore dello strumento.
  12. Falaux

    Difficoltà note fa - mi - re

    Dalla tua descrizione sembra che qualcosa sfiati. Sicuramente il Sol oppure il tasto del Sol# dietro. E considerato che si tratta di un flauto Opera (una cinesaglia della peggiore specie) avvalora l'ipotesi. Fai un esperimento. Tieni schiacciato forte il Sol (ed anche il suo ausiliare), e poi...
  13. Falaux

    Controllo del vibrato

    Da insegnante dico che avere un ottimo vibrato, quindi prodotto nel modo corretto (gola rilassata e la cavità orale aperta) a giovarsene non è solo il vibrato stesso, ma tutta la qualità del suono e soprattutto l'intonazione. Imparare il vibrato insegna anche a suonare bene.
  14. Falaux

    Il controllo emotivo durante le esecuzioni in pubblico

    Esistono dei piccoli accorgimenti alla portata di tutti che si possono applicare durante le esibizioni in pubblico. DURANTE L'INGRESSO: Entrare in sala con passo calmo, individuando i volti di coloro i quali sembrano più cordiali nei nostri confronti. Sarebbe utile anche osservare alcuni...
  15. Falaux

    Trovare la giusta posizione dell'imboccatura

    Secondo me, giacchè sei agli inizi, meglio sforzarti ad avere le labbra più centrate possibile rispetto al foro d'imboccatura. Ci sono esempi illustri che suonavano con le labbra un po di lato (Rampal). Però è bene ricordare che si tratta di eccezioni. Tutti i miei alunni che suonavano in questo...
  16. Falaux

    Il problema della tamponatura: sintetico o tradizionale?

    I tamponi sintetici più famosi sono sicuramente gli Straubinger. Da circa 10 anni sono apparsi anche la loro copia nostrana: i Pisoni S2. Le modalità della loro installazione possono essere molto diverse rispetto i tamponi tradizionali. In alcuni casi (come per gli Straubinger) il costruttore...
  17. Falaux

    Sonata Prokofiev op.94 - Flauto Sol# aperto

    Vi riporto un piccolo articolo di Emilio Galante a proposito di questa Sonata: Il primo tempo, Andantino (Moderato nella versione violinistica) in 4/4, re maggiore, è in forma-sonata. Due temi molto melodici lo governano: il primo si presenta subito nella tonalità d'impianto e possiede quella...
  18. Falaux

    Consiglio JFL 511RS o JFL700 RE ?

    Il 511 RS è il vecchio modello. Ormai fuori produzione da circa 2 anni. Se vuoi la versione a fori aperti è presente soltanto con Sol in linea (senza Mi snodato). Il 700 RE è costruito un po meglio. Così ad occhio mi sembra abbia un'argentatura migliore, ha finalmente adottato anche il Sol fuori...
  19. Falaux

    Problema chiusura/regolazione tasto

    Il problema è apparentemente semplice. Basterebbe svitare un po la vite sotto il Fa (o sopra il Fa...dipende dai modelli di flauto delle varie marche). In pratica se tu premi il tasto Fa (indice mano destra) di conseguenza si abbassa anche il suo ausiliare (il tasto che gli sta a fianco a...
  20. Falaux

    Buste plastica contenenti i pezzi flauto

    :eek: già quando vedo il panno morbido per pulire l'esterno del flauto, riposto dentro l'astuccio, assieme ai pezzi del flauto, rabbrividisco. Ma lasciare infilata la garza per asciugare il flauto dentro il corpo assieme allo scovolino....rischio lo svenimento!!o_O