Risultati ricerca

  1. L

    Riprendere dopo venti anni…

    grazie per l'interessamento, da poco sono passato da Tim a Vodafone, forse dipende da quello, però effettivamente tutto funge, grazie ancora
  2. L

    Riprendere dopo venti anni…

    per Nicola = = = ho mandato anche questo msg in prv = = = OTTIMO IL TUO CONSIGLIO DI FARE L'ARMONICO DEL Fa# 3^ OTTAVA E POI PROVARE LA NOTA GIUSTA e ANCHE IL Si bem 3^, ...... MI STA VENENDO FUORI SEMPRE PIÙ SPESSO L'ARMONICO ACUTO (DICIAMO IL 60% DELLE VOLTE...)... E IL 30% DELLE VOLTE VIENE...
  3. L

    Riprendere dopo venti anni…

    Grazie Nico, volevo appunto aprire un'indagine tra i partecipanti perchè anche cambiando computer e cambiando motore di ricerca mi viene fuori sempre la stessa scritta di errore... Non so se hai potuto leggere il mio ultimo msg privato, dove ti parlavo dei flautisti in prossimità della mia...
  4. L

    Riprendere dopo venti anni…

    Salute a tutti i pasrtecipanti e messaggio particolare per Nicola = = sono giorni e giorni che non riesco a entrare nei msg privati e mi compare la scritta "Oops abbiamo un problema..." ma almeno sapessi quale.... invece niente, tutto bloccato...:(:cautious::(:(
  5. L

    Riprendere dopo venti anni…

    Mi spiace, ho passato 2 ore a cercare di capire come leggere i msg privati, ho anche scritto all'amministratore del forum senza avere riscontro alcuno... Non importa, grazie ugualmente per la collaborazione, forse sbaglio qualcosa, ma non so cosa....
  6. L

    Riprendere dopo venti anni…

    non avendo avuto riscontro alcuno nei messaggi privati che ho inviato a Nicola, non insisto oltre... si vede che non arrivano o che sbaglio qualcosa...
  7. L

    Riprendere dopo venti anni…

    mandato messaggio in privato, non so se è leggibile, spero di sì
  8. L

    Riprendere dopo venti anni…

    P.S. c'è solo una ragazza molto giovane che mi registra qualche esercizio come linea audio guida, ma non credo raggiunga lo scopo nè che sia utille, quindi lascerei perdere)
  9. L

    Riprendere dopo venti anni…

    NICOLA il testo è arrivato e quando posso lo sto leggendo un poco alla volta.... molto interessante, ma come dici esplicitamente non è pensabile procedere senza l'aiuto di un maestro (pag. 13 in alto)... maestro che purtroppo non c'è.... più in la se ho dubbi o bisogno di chiarimenti magari ti...
  10. L

    Riprendere dopo venti anni…

    Nico, ancora niente nuove sul tuo libro che avevo ordinato da Giunti, e spero arrivi presto. Circa il precedente esercizio che avevo postato, mi sono reso conto forse tardi che ho sbagliato approccio, prima di tutto per avere chiesto a una flautista che conoscevo l'invio del file audio guida che...
  11. L

    Il problema del suono

    Post scriptum == non lo so chi suona così bene Godard, ma certo deve essere una persona che sta proprio «dentro» il flauto.... veramente una vella esecuzione...!
  12. L

    Il problema del suono

    Nico, presto avrò il tuo testo ma a sentire questo suono mi viene voglia di vendere i 2 flauti e darmi al ghiardinaggio o al gioco delle bocce.... solo una parola: FAVOLOSO .... sto provando a fare i salti di 5ª + 8ª, alcuni vengono ma altri (Mi bem.) sono pietosi... vedremo con lo studio se...
  13. L

    Riprendere dopo venti anni…

    Cari Nicola, grazie per la «solidarietà» (diciamo così), che esprimi verso chi avendo divorziato da tempo col flauto vuole riprendere i rapporti per un (speriamo non) tardivo ritorno di fiamma..... per quanto mi riguarda credo di stare messo peggio di Madly, che da quanto capisco è anche lui un...
  14. L

    Riprendere dopo venti anni…

    Leggo solo ora dopo tempo..... la storia di Madly somiglia alla mia, pensionato e con voglia di riprendere, anche io ho insegnato il metabolismo del triptofano, i coenzimi NAD-dipendenti, il piruvato che va "allattato" :)ecc. ecc. (Madly mi capirà...) e anche io ho ripreso dopo tanto, ma gli...
  15. L

    Sostegno per pollice

    beh anche a me fa piacere ... :)alla mia veneranda età provo a usare espedienti che mi aiutano.... ho uno strumento discendente al Si (come tanti ormai ce l'hanno),e per fare un esercizio come questo qua quel rettangolino di velluto mi aiuta a mantenere la posizione corretta, poi ovviamente...
  16. L

    Sostegno per pollice

    leggo solo ora la faccenda dell'antiscivolo per il pollice.... beh a me è venuto comodo applicare un pezzettino di velluto adesivo, è leggero, non fa scivolare il dito, non altera il suono, se mi scoccio lo butto, se si consula lo cambio, insomma me lo tengo e mi trovo bene così:):D:D
  17. L

    Consigli iniziale parte II

    Many thanks Nick.... tutto chiaro come il 🌞sole..... sia per l'abbassamento della laringe che per la pronuncia «fittizia» delle vocali...(y)
  18. L

    Consigli iniziale parte II

    Grazie Nic, circa la nomenclatura delle note mi riferivo alle ottave del flauto, quindi Do1 = Do grave, Do 2 = centrale, Do3 = il 3° (appunto ....) ecc., ma ci siamo capiti benissimo... per quel trillo Re 3ª ottava/Do# - invece - a me con la chiavetta A dello schema suona male (poco preciso e...
  19. L

    Consigli iniziale parte II

    sto rileggendo molto spesso consigli + tips & tricks di Nicola per i problemi incontrati da SuperVinx e vorrei aggiungere qualcosa ai commenti di questa pagina: 1 - sulla sonorità diversa del Sol e del Fa 2ª... è vero. ho notato anche io quella discrepanza ma mi sono abituato a suonare il Fa...
  20. L

    É mancato il grande Seb

    grazie, siamo tutti costernatk... nessuno di noi riesce manco a guardare l'astuccio del suo flauto Oro, però ce lo abbiamo nelle orecchie e sai com'è... quando muore un musicista il suo strumento che tace peggiora le cose, non so se mi spiego....