Risultati ricerca

  1. R

    Florian di Borsari

    Allora va tutto bene. Il liutaio artigiano falegname dice che il legno è ottimo, inoltre il negoziante ti avrà rassicurato su tutto, quindi sei in un'oasi felice. Quel flauto (che vedo costare 1500 Euro, già questo dovrebbe suscitare sospetto per un flauto in ebano) ti darà tante soddisfazioni...
  2. R

    Florian di Borsari

    Ciao Chiara. Io parlavo in generale, infatti ho usato il plurale in risposta a Larrieu. Ovvio che un negoziante cerca di decantare quello che ti vende, e soprattutto se ha bisogno di venderlo, non ti elenca le problematiche che potresti avere. I discorsi strani sono riferiti a questo. Cioè...
  3. R

    Florian di Borsari

    A loro basta vendere! Figurati se spaventano i clienti con discorsi strani
  4. R

    Flauti professionali Di Zhao, come vanno? Rispecchiano le caratteristiche della tradizione di Boston?

    Sicuramente ottimi strumenti. Ma non sono neppure minimamente paragonabili ai flauti professionali della tradizione di Boston (Haynes, Powell, Brannen). Tutt'altro tipo di meccaniche. Lo vedrei piuttosto come un buon semi-professionale, almeno quelli che vendono quì in Italia. Recentemente ho...
  5. R

    Muramatsu EX - flauto professionale?

    Dicevo solo che non è un flauto fallimentare nel senso che non è un flauto scadente. Che poi abbia bisogno di qualche messa a punto forse è vero, ma è un flauto di qualità eccellente. Ed è il minor prezzo possibile per entrare nel mondo Muramatsu, per chi vuole entrarci per i più svariati...
  6. R

    Muramatsu EX - flauto professionale?

    Andrei pianino con i termini. Addirittura fallimentari è una parola grossa. Sono comunque ottimi strumenti. Poi c'è a chi piacciono e a chi no. Sicuramente hanno qualche problematica in più rispetto ai gioielli che producevano in passato, però comunque il Muramatsu resta un Signor Flauto...