Risultati ricerca

  1. JazzyFlute

    Muramatsu EX - flauto professionale?

    Argomento dibattuto più e più volte. Tu spendi certe cifre per avere il blasone di quel marchio. Ed il blasone si paga a caro prezzo. Ormai lo sanno anche i criceti che da quei soldi spesi poi non ti arriverà mai una qualità congrua al prezzo. Inutile dilungarci oltre. Parliamo di altro..per...
  2. JazzyFlute

    Affidabilità Muramatsu

    Questo è un argomento molto dibattuto. Anch'io in passato ho chiesto informazioni qua e là e sono giunto ad una conclusione. Assolutamente i nuovi modelli Muramatsu non sono paragonabili alla qualità dei modelli storici. l'AD probabilmente è uno dei meglio riusciti. Parliamo comunque di epoche...
  3. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    La situazione odierna trova numerosi flautisti interessati a questo nobile strumento e la maggior parte di loro ha all'attivo gli studi classici con il conseguimento del diploma al Conservatorio, il presuppone una buona base tecnicosonora di partenza. Vorrei ricordare: Giulio Visibelli, Eugenio...
  4. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    La prima metà degli anni Novanta, vede il flauto ancora protagonista nei vari contesti musicali. Si mette in bella evidenza l'Australiano Gunter Wehinger, che anche se ha suonato le tastiere in svariate formazioni rock, rimane un flautista puro. Allievo di James Newton, registra il suo primo...
  5. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    Formazioni europee che ebbero nel loro organico il flauto furono: i tedeschi Tangerine Dream (Peter Baumann tastiere, sintetizzatore, flauto), gli olandesi Golden Earring (Barry Hay voce, flauto, sax), e gli italiani Premiata Forneria Marconi (Mauro Pagani flauto), Osanna e Nova (Elio D'Anna...
  6. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    Ma ritornando all'ultrasoffio fu anche usato da tutta la nuova generazione di flautisti jazz rock che si andavano imponendo in quel periodo. Se Io statunitense Jeremy Steig fu il primo ad usare il flauto nella musica rock, l'affermazione e la divulgazione dello strumento in questo ambito avviene...
  7. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    Altri musicisti interessanti che suonarono anche il flauto negli anni Sessanta furono Marvin Jenkins, Frank Strozier, Chris Hinze, Becky Friend, Buzz Renn, George Marge, Harold Vick, John Carter, Robin Kenyatta, Carlos Ward, Hadley Caliman, Bob Pierson, Harold Land. Tra la fine degli anni...
  8. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    La nuova tendenza musicale vide impegnato in prima linea Herbie Mann in un lavoro di sintesi del linguaggio jazz con i ritmi latini. Nei dischi di quel periodo Mann riusci a sposare felicemente la pregnanza del jazz con la leggerezza armonica e timbrica di quello stile, come testimoniano alcune...
  9. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    Il messaggio di Sam Most fu colto e ampliato, superando cosi il problema della fragile sonorità del flauto, da Roland Kirk che, pur riconoscendogli il ruoto di strumento melodico, enfatizzò il "suono parlato": egli portò il parlato all'esasperazione, dando vita alla nuova tecnica...
  10. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    È vero che il flauto fu soprattutto usato in un ruolo coloristico favorito dalle esigenze degli arrangiatori, ma in un ambito meno visibile, e a tutt'oggi misconosciuto, operavano alcuni solisti che posero le basi per una vera identità strumentale, caratterizzandolo e personalizzandolo a tal...
  11. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    In seguito al proliferare di musicisti che in quel periodo iniziarono a suonare il flauto, e all'impiego sempre maggiore di questo strumento nel jazz, la rivista specializzata "Down Beat" indisse nel 1956 il "Down Beat Best Flutist Award".dal 1936 al 1955 il premio per la categoria "miglior...
  12. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    Nei primi anni Cinquanta il flauto trovò un suo ruolo nell'orchestra di Count Basie per merito di Frank Wess. Nato nel 1922 a Kansas City, aveva iniziato l'attività professionale come sax contralto e poi tenore (con le orchestre di Blanche Calloway e Billy Eckstine), ma dal 1949 iniziò a...
  13. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    Socarras registrò altri soli tra cui ricordiamo "Have You Ever Felt That Way", registrato sempre per l'orchestra di Clarence Williams nel 1929, con il quartetto della cantante Lizzie Miles, nel brano "You're such a cruel Papa" nel 1928, "High Society Blues" nel 1930 e sempre nello stesso anno...
  14. JazzyFlute

    La musica Jazz con il flauto

    Riporto un interessante articolo di Stefano Benini riguardante il Flauto Jazz. È una lettura che consiglio per chi vuole introdursi a questo magico mondo. Nella speranza che sia stimolo di ulteriore discussione tra i membri di questo forum. La presenza del flauto nel jazz tradizionale è...
  15. JazzyFlute

    Powell o Muramatsu: quale il migliore tra i due?

    bisogna sempre provarli. Di obiettivo, nel flauto c'è davvero poco, eccetto che per la meccanica. L'impostazione delle labbra e del modo di suonare è troppo personale. Io ho un Muramatsu e concordo nel dire che il suono è molto omogeneo e caldo. Però è anche vero che quelli che lo suonano hanno...
  16. JazzyFlute

    Tamponi Straubinger o originali Muramatsu?

    Il modello EX è quello con sola testata in argento. Tutto il resto è in alpacca. Dici quindi che si tratta di un flauto probabilmente poco preciso e che l'installazione postuma degli Straubinger sia stata una scelta azzardata? Cosa mi dici riguardo il suono?
  17. JazzyFlute

    Tamponi Straubinger o originali Muramatsu?

    Buonasera, avrei due domande: 1. qualcuno ha avuto esperienza con tamponi Straubinger installati su flauti Muramatsu? Dopo qualche ricerca ho trovato su internet un EX usato e revisionato ma tamponato con Straubinger al posto dei tamponi Muramatsu originali. Il venditore mi consentirebbe di...
  18. JazzyFlute

    Have you ever felt that way - Alberto Socarras

    Allego questo video YouTube relativo ad una registrazione del 1929 del brano "Have you ever felt that way" registrato da Alberto Socarras per l'orchestra di Clarence Williams. Socarras era di origini cubane e per questo viaggiò molto tra Cuba e New York dove suonò il flauto per Benny Carter e...