Paola Frè

MasterFlute

Novità ed Eventi
Staff Forum
12 Luglio 2019
200
0
Paola Fre si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Milano nel 1982 sotto la guida di Glauco Cambursano. Dal 1982 al 1984 studia al Conservatorio Nazionale Superiore di Ginevra nella classe di Maxence Larrieu, ottenendo il Prix de Virtuosité. Partecipa ai Corsi di Perfezionamento di Alain Marion, Aurèle Nicolet e James Galway. Ha suonato come solista con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali, Gli Archi della Scala, l’Orchestra di Padova e del Veneto. Ha collaborato con le orchestre Rai di Milano e Torino, Santa Cecilia di Roma, Pomeriggi Musicali, Radio Svizzera Italiana, Toscanini e Filarmonica Toscanini di Parma, Cameristi della Scala,Teatro alla Scala, Filarmonica della Scala. Attualmente è primo flauto de I Virtuosi Italiani. Nel campo della musica da camera ha lavorato con l’Ensemble Garbarino, Musica Insieme di Cremona, Carme, Nuove Sincronie, Novecento e Oltre di Antonio Ballista. Nel 1985 fonda il gruppo Entr’Acte, formato da musicisti del Teatro alla Scala: più di 150 concerti, in Italia, Svizzera e Francia, dedicati a repertori specifici – quello del periodo Classico,la musica italiana del 19mo secolo, la musica francese con arpa all’epoca di Debussy. Nel 1997 viene chiamata da Carlo Boccadoro, Filippo Del Corno e Angelo Miotto per il progetto di musica contemporanea Sentieri Selvaggi (da vent’anni una stagione a Milano, una presenza regolare al Teatro Grande di Brescia, e concerti nelle pricipali sedi italiane ed estere). Ha registrato per la Radio televisione italiana e la Radio televisione svizzera, e per le etichette Stradivarius, Sensible Records, Cantaloupe, Rai Trade, La Bottega Discantica. Nel 2015 incide per la Sony il Concerto per flauto e orchestra di Carlo Boccadoro. Nel 2016 registra con Sentieri Selvaggi il CD Sette Stelle, pubblicato dalla prestigiosa Deutsche Grammophon. Suona i principali strumenti della famiglia del flauto: ottavino, flauto in do, flauto contralto e flauto basso. Dal 2001 è professore di flauto e di musica da camera all’Istituto Pareggiato “Franco Vittadini” di Pavia. Tiene seminari di lettura a prima vista.

18