Contenuto recente di Falaux

  1. Falaux

    Il Fa# acuto

    in via teorica credo sia corretto. Anche se io ormai vado "ad occhio". Per il mignolo, dipende anche dalla mano del flautista. Non sempre è possibile. Detto questo si vedono molti professionisti (anche famosi) mantenere posizioni strane sia del busto che delle mani (per non parlare delle...
  2. Falaux

    Il Fa# acuto

    Per il Fa# acuto sei e sarai in ottima compagnia. Ci siamo passati tutti. Idem per il Sol# acuto. Non ti fissare su posizioni di ripiego o meno. L'importante è che suoni bene e soprattutto sia INTONATO! Dipende anche se devi fare un Forte o un Piano. Sicuramente per il Forte ti consiglio il dito...
  3. Falaux

    Ho 47 anni ho studiato in conservatorio col vecchio ordinamento mi manca storia della musica e l'esame del C'è la possibilità di riprendere a studia

    Temo di no in quanto erano corsi ad esaurimento, pertanto non è possibile da parte degli Istituti accettare nuove ammissioni. Gli studenti che erano già iscritti a questi corsi potevano comunque concludere il proprio percorso di studi conseguendo il diploma di vecchio ordinamento. Credo che...
  4. Falaux

    Aiuto per modello Yamaha

    Caspita! È la prima volta che sento di uno Yamaha modello 01. Però guardando il logo mi sembra originale. Ha il caratteristico tratto, dimensione di tutti i loghi Yamaha originali. Dove ed in che anno lo hai comprato?
  5. Falaux

    Roberto Fabbriciani

    Inutile soffermarci sul curriculum del grande Roberto Fabbriciani. C'è addirittura una voce Wikipedia su di lui. Il suo immenso apporto allo sviluppo della musica contemporanea è sotto gli occhi di tutti. Sfogliando qualche social network mi è balzato agli occhi (e alle orecchie) questo...
  6. Falaux

    Federica Lotti

    Ho ascoltato alcuni punti ed è un'intervista molto interessante! Mi riprometto di ascoltarla con più calma.
  7. Falaux

    Perchè avere un flauto discendente al Si o un fori aperti?

    Sembrerebbe che questo aspetto sia stato risolto da Yamaha. L'ultimo che ho visto la settimana scorsa aveva dei tappini blu di gomma che si inseriscono dentro ilforo. Brutto il colore, ma almeno hanno finalmente messo qualcosa che funziona
  8. Falaux

    Perchè avere un flauto discendente al Si o un fori aperti?

    Perfettamente d'accordo al milleXmille! Ognuno di noi è diverso, ma soprattutto si cambia con il tempo. Bisognerebbe provare diverse combinazioni flauto/testata senza farsi influenzare. Mai fidarsi ciecamente dei giudizi altrui. Vedo tanti pseudo-maestri che per loro tornaconto personale...
  9. Falaux

    Respirazione circolare

    È proprio questo il difficile e che richiede mesi di allenamento. Cioè non fare sentire la cesura tra i due step. Devi respirare con il naso subito appena inizi a spingere fuori aria con le guance, altrimenti poi resti senza aria e si sente l'interruzione. Bisogna farlo senza pensarci. Non c'è...
  10. Falaux

    Respirazione circolare

    Argomento molto interessante. Ecco un altro video di Fabio Pupillo 1. **Introduzione alla respirazione circolare**: Il video inizia con una presentazione degli esercizi preliminari per imparare la tecnica della respirazione circolare, sottolineando l'importanza di saper gestire l'aria...
  11. Falaux

    Altus 807 - consigli

    A prescindere che tu sia un professionista o principiante, a parità di testata, io ti consiglierei sempre l'Azumi tutto in argento, anzichè l'Altus in alpacca. A patto però che tu li vada a provare entrambi per poter valutare che: 1) la meccanica dell'Azumi sia comoda per te 2) l'Azumi funzioni...
  12. Falaux

    Consiglio JFL 511RS o JFL700 RE ?

    Confermo che lo Jupiter è un buon strumento per iniziare. Io lascio molta libertà ai miei studenti, consiglio diverse marche tra cui Briccialdi, Yamaha, Pearl. Se l'insegnante ha una buona manualità e sa come effettuare per lo meno le regolazioni base (girare qualche vitina quando si sregolano)...
  13. Falaux

    7 Esercizi giornalieri per la tecnica di base sviluppati sulla scala cromatica

    Una strategia che ho trovato utile è quella di incoraggiare gli studenti a stabilire obiettivi raggiungibili a breve termine. Ad esempio, potrebbero concentrarsi su un particolare esercizio o su una parte della scala cromatica per una settimana (o per un mese, dipende dal livello di pigrizia)...
  14. Falaux

    Metodi per iniziare

    Ci sono anche tanti metodi moderni che prevedono basi musicali per ogni esercizio. Così l'insegnamento non diventa noioso. Di varie difficoltà. Io ho anche l'abitudine di rallentare queste basi (che spesso risultano difficili perchè ad una velocità sostenuta) con software gratuiti appositi.
  15. Falaux

    7 Esercizi giornalieri per la tecnica di base sviluppati sulla scala cromatica

    Ciao Nicola, ho provato a dare un'occhiata in rete per reperire qualcosa riguardo il tuo libro. Però bisognerebbe pubblicizzarlo con qualche esempio / pagina tratto dal libro stesso. Giusto per capire di cosa si tratta nel concreto e stimolare la discussione.