Acquisto primo flauto traverso

Antonella

New member
4 Ottobre 2025
3
0
Mia figlia ha iniziato la.prima Media indirizzo musicale. Dobbiamo acquistare il primo flauto traverso ed oggi siamo andati in un negozio di strumenti musicali. Ci hanno proposto come modelli:
Stewart Ellis SE-200-SE €280,00
Yamaha 212 fori chiusi 590 euro
Yamaha. 222 fori chiusi 640 euro
Comet fori aperti 195 euro
Grassi 720 fori aperti 240 euro
Soundsation dfl110 160 euro
Belcanto BX-410 180 euro.
Tra quelli di fascia bassa la qualità è equivalente? Ci sono modelli piu semplici per imparare rispetto ad altri?È preferibile prenderlo a fori aperti? Si accettano consigli su queste ma anche su altre marche. Purtroppo non comprendendo le caratteristiche non so fare una valutazione. Grazie mille per la disponibilità!
 
Ciao!
Lascia perdere Stewart e Belcanto (mai sentiti e ne si trovano notizie quindi immagino siano flauti di bassa manifattura).
Comet, Grassi, Soundstation, i soliti flauti "scadenti" storici. Magari ti capita quello che per puro caso è fatto decentemente e fai l'affare. Ma generalmente potrebbero riservate parecchie brutte sorprese.
Bisognerebbe che un flautista che abbia anche un minimo di "occhio clinico" li possa provare per capire se la qualità è equivalente.

Personalmente ti consiglio Briccialdi J200 o 203 Oris. Ma non li troverai nei negozi.
 
Grazie dei consigli! Visitero' il sito. Migliorando la fascia di flauti ta il Yamaha 212 o Jupiter Jlf 700 A quale consigli?
 
Grazie dei consigli! Visitero' il sito. Migliorando la fascia di flauti ta il Yamaha 212 o Jupiter Jlf 700 A quale consigli?
Se il budget te lo consente, Yamaha 212. Ma anche lo Jupiter JFL700 è un ottimo flauto e basta ed avanza per la scuola media. Entrambi i modelli, assieme ai Briccialdi sono acquistati anche dai miei alunni e mi trovo benissimo.

Riguardo i fori aperti, con un po di dedizione in più da parte dell'alunno ed attenzione da parte dell'insegnante (e per questo bisogna trovare un insegnante bravo), possono dare molti benefici per la postura delle dita. Oltre che il suono di un flauto a fori aperti è migliore rispetto a quello a fori chiusi.