Salve a tutti. Ultimamente sto provando a studiare guardando l’accordatore e mi trovo in seria difficoltà ad intonare la terza ottava. E’ frustrante tentare di tenere la lancetta al centro, la terza ottava è sempre crescente a partire da Mib5, se poi provo a fare dei forti l’impresa diventa impossibile. La situazione migliora per la terza ottava tirando fuori di più la testata, ma diventano calanti le note col tubo aperto tipo il Do#, in quel caso è più facile tirale su di intonazione. In qualche passaggio uso posizioni alternative ma alcune sono complicate e quindi rischio fare errori o legare male le note. Ho provato ad ascoltare esecuzioni su youtube e a suonarci sopra con una tastiera, noto talvolta che le note acute sono crescenti ma di poco; alcuni flautisti sono perfetti: Pahud e Bouriakov fanno note acute fortissime con l’intonazione perfetta. Io non so dove sbaglio.